top of page

Modelli VIA e VAS, ecco la nuova modulistica per le istanze di valutazione di impatto ambientale

  • Immagine del redattore: Studio tecnico Metelli
    Studio tecnico Metelli
  • 19 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Modelli VIA e VAS per la valutazione di impatto ambientale. Ecco i nuovi formati standard dei principali atti amministrativi

Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato i nuovi modelli VIA e VAS da utilizzare per la presentazione delle istanze di Valutazione di impatto ambientale (VIA) e di Verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (VAS).

La Valutazione di impatto ambientale è il procedimento mediante il quale vengono individuati, attraverso un processo di valutazione preventiva e partecipata, i possibili impatti significativi e negativi di un progetto sull'ambiente e sul patrimonio culturale, con lo scopo di migliorare la qualità della vita e salvaguardare l'ambiente.

Dal 21 luglio 2017, per i procedimenti avviati dal 16 maggio 2017 in poi, è in vigore il dlgs 104/2017, emanato in modifica al Codice Ambiente (dlgs 152/2006) ed in attuazione della direttiva europea 2014/52/UE.

Il provvedimento modifica l'attuale procedura di VIA e la procedura di VAS, rispondendo all'esigenza di:

  • ridurre i tempi

  • aumentare la responsabilità dei dirigenti

  • rendere omogeneo il regolamento sul territorio nazionale

  • ampliare la nozione di impatto ambientale


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


PER INFO E CONTATTI

TREVIGNANO ROMANO

Viale Garibaldi, 3 00069 (RM)

Studio tecnico Metelli

Tel: 069999210

Cell: 3893442445

E-mail: metellimm@libero.it

 

P.iva 14122551006 

bottom of page