top of page

Correzione dati catastali: ecco come fare

  • Immagine del redattore: Studio tecnico Metelli
    Studio tecnico Metelli
  • 2 set 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

L’Agenzia delle Entrate spiega come fare la correzione dati catastali dei propri immobili quando si riscontrano inesattezze relative al numero di vani e metri quadri

Tramite la posta di FiscoOggi l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come fare la correzione dati catastali quando si riscontrano errori nei dati catastali dei propri immobili:

Da una visura catastale della mia abitazione ho riscontrato un errore sul numero dei vani e dei metri quadri. Posso segnalare e far correggere i dati inesatti. Come?

Come chiarito dalle Entrate, per correggere eventuali errori sui vani e sui metri quadri dichiarati dell’immobile in possesso, l’interessato può chiedere la correzione delle inesattezze tramite la banca dati del Catasto: è sufficiente presentare una domanda presso

  • gli uffici provinciali – Territorio

o in alcuni casi

  • il servizio online “Contact center” sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Nella risposta le Entrate ricordano, inoltre, i dati da indicare nella domanda:

  • le proprie generalità

  • i dati catastali dell’immobile

  • la situazione riscontrata

  • le notizie utili alla correzione dell’errore

e che, infine, il richiedente deve essere in possesso dei seguenti dati:

  • identificativo catastale dell’immobile (foglio, particella, subalterno)

  • estremi di uno dei seguenti documenti:

  • atto notarile di acquisto,

  • dichiarazione di successione,

  • denuncia al catasto di nuova costruzione o di variazione o altro documento comprovante l’avvenuta variazione.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


PER INFO E CONTATTI

TREVIGNANO ROMANO

Viale Garibaldi, 3 00069 (RM)

Studio tecnico Metelli

Tel: 069999210

Cell: 3893442445

E-mail: metellimm@libero.it

 

P.iva 14122551006 

bottom of page