top of page
Cerca

Condono edilizio 2023: le ultime novità

  • Immagine del redattore: Studio tecnico Metelli
    Studio tecnico Metelli
  • 29 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Scopri le ultime novità sul condono edilizio in Italia, le proposte in campo e le reazioni dei principali partiti politici. Un’analisi dettagliata delle sfide e delle opportunità per il 2023


La situazione economica dell’Italia, con una previsione di crescita del PIL per il 2023 rivista al +0,8%, solleva notevoli complessità nella ricerca di risorse per la prossima manovra. In questo contesto, emergono proposte e dibattiti riguardo a possibili soluzioni, tra cui un nuovo condono edilizio.

Il contesto economico e il ritorno del Patto di Stabilità

Il 2023 si preannuncia come un anno cruciale per l’Italia, con il ritorno del Patto di Stabilità e la necessità di mantenere il deficit sotto controllo. Questa situazione ha spinto il governo a cercare nuove risorse, soprattutto considerando l’importanza di provvedimenti come il taglio del cuneo fiscale, che richiede un impegno finanziario significativo.

La proposta di Salvini sul mini-condono edilizio

Durante un intervento all’Assemblea di Confedilizia, il vicepremier Matteo Salvini ha sollevato la possibilità di un condono edilizio per piccole irregolarità architettoniche e urbanistiche. L’obiettivo sarebbe quello di sanare situazioni che attualmente intasano gli uffici tecnici dei comuni. Tuttavia, Salvini ha escluso categoricamente la possibilità di condoni per grandi irregolarità, come costruzioni in zone sismiche o sulle spiagge.

La posizione di Forza Italia

Forza Italia, alleato di governo, ha espresso riserve sulla proposta di un condono edilizio. Tuttavia, il partito non esclude la possibilità di interventi mirati nell’ambito di una più ampia proposta di legge sulla rigenerazione urbana. Questa legge avrebbe l’obiettivo di incentivare la riqualificazione di edifici vecchi o in disuso.

La reazione di FdI

Il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, ha espresso scetticismo riguardo alla proposta di Salvini, sottolineando che si tratta di una regolarizzazione di piccole difformità e non di un vero e proprio condono. Il partito attende ulteriori dettagli prima di esprimere un giudizio definitivo.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


PER INFO E CONTATTI

TREVIGNANO ROMANO

Viale Garibaldi, 3 00069 (RM)

Studio tecnico Metelli

Tel: 069999210

Cell: 3893442445

E-mail: metellimm@libero.it

 

P.iva 14122551006 

bottom of page