top of page
Cerca

Proroga Superbonus? Sì, ma non troppo!

  • Immagine del redattore: Studio tecnico Metelli
    Studio tecnico Metelli
  • 14 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il DL 59 del 6 maggio 2021 recante ‘Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti’, oltre a finanziare il PNRR, interviene su alcuni termini relativi alla scadenza del Superbonus.

In particolare, interviene sull’articolo 119 del Decreto Rilancio, modificando le scadenze per le persone fisiche proprietarie di edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, i condomìni e gli IACP, con scadenze differenziate:

  • 31 dicembre 2022 per le persone fisiche che realizzino interventi su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate e che al 30 giugno 2022 abbiano realizzato almeno il 60% dei lavori;

  • 31 dicembre 2022 per i condomìni (a prescindere dal raggiungimento del 60%);

  • 3o giugno 2023 per gli IACP.

I dettagli del DL 59/2021

Il DL 59/2021 effettua le seguenti modifiche all’articolo 119 del del DL 34/2020, convertito in legge 77/2020. Ecco le modifiche apportate:

  • al comma 3 –bis, le parole «31 dicembre 2022» sono sostituite dalle seguenti: «30 giugno 2023»;

  • il comma 8 –bis è sostituito dal seguente: «8 -bis . Per gli interventi effettuati dalle persone fisiche di cui al comma 9, lettera a) , per i quali alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 60 per cento dell’intervento complessivo, la detrazione del 110 per cento spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Per gli interventi effettuati dai condomini di cui al comma 9, lettera a) , la detrazione del 110 per cento spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Per gli interventi effettuati dai soggetti di cui al comma 9, lettera c) , per i quali alla data del 30 giugno 2023 siano stati effettuati lavori per almeno il 60 per cento dell’intervento complessivo, la detrazione del 110 per cento spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023

Superbonus, la vera proroga con la legge di Bilancio?

Resta fermo l’impegno di Mario Draghi in Parlamento di prorogare il Superbonus con la legge di Bilancio 2022 dopo aver valutato gli effetti finanziari, la natura degli interventi realizzati e gli obiettivi di risparmio energetico e di sicurezza degli edifici conseguiti nel 2021.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


PER INFO E CONTATTI

TREVIGNANO ROMANO

Viale Garibaldi, 3 00069 (RM)

Studio tecnico Metelli

Tel: 069999210

Cell: 3893442445

E-mail: metellimm@libero.it

 

P.iva 14122551006 

bottom of page