top of page

Cerca
Sismabonus per demolizione e ricostruzione: l’agevolazione spetta anche se l’aera di sedime è divers
Dalle Entrate: l’intervento di demolizione e ricostruzione di un edificio in un’area differente può comunque beneficiare del sismabonus...

Studio tecnico Metelli
11 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti
La traslazione di un fabbricato rispetto al progetto assentito è una variazione essenziale
Il Tar Puglia chiarisce che la traslazione di un fabbricato, anche di pochi metri, rispetto al progetto approvato con il permesso di...

Studio tecnico Metelli
11 gen 2019Tempo di lettura: 3 min
117 visualizzazioni
0 commenti
Legge di Bilancio 2019, le principali novità per il settore edile
Pubblicata in Gazzetta il 31 dicembre la legge di Bilancio 2019, ecco le principali novità che riguardano il mondo dell’edilizia Sulla...

Studio tecnico Metelli
11 gen 2019Tempo di lettura: 5 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Dall’UNI il vademecum sulla ISO 45001 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
UNI ISO 45001: i destinatari, i vantaggi, le possibili integrazioni in sistemi di gestione preesistenti ed i suggerimenti per...

Studio tecnico Metelli
17 dic 2018Tempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni
0 commenti
La CILA non può essere respinta dal Comune
Il Tar Calabria chiarisce che la CILA non può essere respinta dal Comune, il quale però ha sempre un ruolo di controllo e vigilanza Con...

Studio tecnico Metelli
17 dic 2018Tempo di lettura: 2 min
26 visualizzazioni
0 commenti
L’installazione di un sistema di contabilizzazione del calore è agevolabile
Le spese per l’installazione di un sistema di contabilizzazione del calore sono ammesse alla detrazione del 50%: si tratta di un...

Studio tecnico Metelli
17 dic 2018Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Valutazione di impatto ambientale: la competenza esclusiva è dello Stato
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso delle Regioni e ribadito che in materia ambientale la competenza esclusiva è dello Stato...

Studio tecnico Metelli
17 dic 2018Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti
La chiusura di un balcone richiede il permesso di costruire
La chiusura di un balcone in veranda determina un aumento volumetrico: l’intervento è quindi soggetto al preventivo rilascio del permesso...

Studio tecnico Metelli
9 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti
Permessi edilizi: sono atti pubblici e sono consultabili da terzi
Il TAR Lazio con una sentenza ribadisce che i permessi edilizi in quanto atti pubblici sono consultabili da terzi; quindi i vicini...

Studio tecnico Metelli
9 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Regime forfettario, le novità della legge di bilancio 2019 in discussione alle Camere
La legge di Bilancio 2019 prevede importanti novità anche per il regime forfettario dei contribuenti minimi, tra cui l’innalzamento a...

Studio tecnico Metelli
9 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Calcestruzzo, la soluzione ideale per opere durature nel tempo
Da Federbeton, il calcestruzzo nelle grandi opere: cos’è, come si produce, evoluzione tecnologica, calcestruzzo armato, manutenzione e...

Studio tecnico Metelli
11 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
E’ possibile annullare in autotutela il certificato di agibilità ?
Tar Calabria: ok all’annullamento in autotutela del certificato di agibilità se manca dei requisiti di sicurezza per l’incolumità ...

Studio tecnico Metelli
11 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti
Stop alle opere abusive con condono in corso di valutazione
Il Tar Campania ribadisce che le opere abusive non possono essere completate: qualsiasi tipo di lavoro deve quindi interrompersi fino...

Studio tecnico Metelli
11 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti
Permesso di costruire o autorizzazione del condominio per trasformare il balcone in veranda?
Per trasformare un balcone in veranda è necessario il permesso di costruire ma non quello del condominio. I chiarimenti del Tar Napoli...

Studio tecnico Metelli
7 set 2018Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Frazionamento e interventi edilizi nei condomini, cosa è possibile fare e cosa no
L’Ance analizza le problematiche legate al frazionamento unità immobiliari nei condomini: dall’ammissibilità del frazionamento alla...

Studio tecnico Metelli
7 set 2018Tempo di lettura: 4 min
15 visualizzazioni
0 commenti
Pergola, tettoia e pergotenda: i chiarimenti del Consiglio di Stato
Una nuova sentenza del Consiglio di Stato chiarisce ulteriormente la differenza tra pergola, tettoia e pergotenda ed i relativi titoli...

Studio tecnico Metelli
7 set 2018Tempo di lettura: 3 min
19 visualizzazioni
0 commenti
Geometri: in arrivo i nuovi standard per la qualificazione professionale
In consultazione fino al 20 luglio gli standard di qualità UNI per la qualificazione professionale dei geometri. Ecco le specifiche...

Studio tecnico Metelli
6 lug 2018Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti
Conformità catastale, cosa sono gli identificativi catastali nelle contrattazioni immobiliari
Guida Notariato: la dichiarazione di conformità catastale nelle contrattazioni immobiliari non ha la funzione di identificare l’oggetto...

Studio tecnico Metelli
6 lug 2018Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti
Volumi tecnici, quali sono i requisiti per evitare abusi edilizi?
Requisiti dei volumi tecnici, dal Tar utili chiarimenti sulla loro definizione e le loro caratteristiche per evitare gli abusi edilizi...

Studio tecnico Metelli
6 lug 2018Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti
Piazzali asfaltati, sempre necessario il permesso a costruire
Il Tar Marche ribadisce che per i piazzali asfaltati di nuova costruzione è sempre necessario il permesso a costruire Con la sentenza 403...

Studio tecnico Metelli
6 lug 2018Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page